-
Belle sensazioni, tanti sorrisi, vecchi e nuovi incontri alla Slow Wine Fair 2024!La fiera del vino buono, pulito e giusto organizzata da Slow Wine si è tenuta a Bologna dal 25 al 27 febbraio, tre giorni intensi per noi ma ricchi di soddisfazioni.Innanzitutto per vedere lo spazio occupato dai produttori del Lazio ricco, vivace e pieno di cose buone (non solo di vini!). La numerosa presenza di produttori è stata infatti arricchita dall’organizzazione da parte di Arsial, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, di uno spazio per presentazioni e degustazioni guidate, oltre ad un prezioso supporto per la partecipazione nel suo complesso. In questo spazio, con la guida del coordinatore di Slow Wine Lazio, Alessio Pietrobattista, e del presidente di Slow Food Lazio, Stefano Asaro, si sono tenuti interessanti approfondimenti, apprezzati da molti visitatori.Il nostro momento è arrivato lunedì 26 febbraio quando la nostra malvasia puntinata in purezza “Divitia” è stata degustata insieme al Grechetto di Sergio Mottura e al Maturano di Tenuta Cervelli. Una bella e importante sfida, ma soprattutto un momento di crescita.Con la Slow Wine Fair l’appuntamento è all’anno prossimo, con Arsial sicuramente anche prima mentre con tutti gli appassionati di vino… le porte della nostra azienda sono sempre aperte, basta organizzarsi!
-
CantinAmena selezionata da Slow WIne 2024!
Una grande soddisfazione per la nostra azienda, l’edizione 2024 della guida Slow Wine ha infatti “premiato” CantinAmena inserendola nella sua selezione di cantine meritevoli di rappresentare il Lazio. Un passo in avanti importante per noi, che ripaga di tanti sacrifici, aprendo un’altra finestra su un territorio ancora troppo sottovalutato.
Per noi è anche una conferma del fatto che ci stiamo muovendo nella giusta direzione, su una strada che comunque non è affatto arrivata a conclusione, semmai siamo ad un buon inizio. Insomma l’impegno, dopo questo riconoscimento, non si ferma, anzi siamo coscienti di dover fare ancora meglio sia per rimanere a questo livello sia, possibilmente, per raggiungerne magari di ulteriori.
Intanto comunque ci godiamo questo prezioso spazio su una guida che sentiamo particolarmente vicina…
Siamo felici per noi e per Lanuvio, terra vinicola dalle grandi potenzialità. Noi lo sapevamo, speriamo che anche altri se ne accorgano presto!
-
Slow Wine Fair, buona la prima (per noi)!
Emozionante, intensa, ricca di incontri. Questa è stata la “prima” Slow Wine Fair di CantinAmena (in realtà seconda edizione in assoluto dell’evento). I tre giorni bolognesi (26-27-28 febbraio) ci hanno visti protagonisti dell’accoglienza di oltre 10mila visitatori, insieme a centinaia di altre aziende da tutta Italia (e un centinaio dall’estero!), tutte rispettose dei requisiti di qualità definiti da Slow Food nel Manifesto del vino buono, pulito e giusto.